L’istruzione del paziente (adulto o bambino) alla corretta igiene orale è il primo passaggio per garantire la salute e la bellezza del tuo sorriso!
- Lavarsi i denti 2/3 volte al giorno o comunque dopo ogni volta che mangiamo.
- Usare correttamente il filo interdentale per rimuovere eventuali residui di cibo tra dente e dente.
- Seguire una dieta con pochi zuccheri responsabili della carie, o cmq lavarsi bene i denti dopo aver mangiato dolci, caramelle e bevande gassate.
- Visite semestrali dal dentista
Le sedute di igiene professionale infatti se effettuate ad intervalli regolari garantiscono il corretto mantenimento della salute del cavo orale.
Con l’ablazione ed il courettage andiamo a rimuovere placca e tartaro responsabili di gengiviti, parodontiti e carie.
Cosa si intende con ablazione e Courettage?
L’ablazione del tartaro è la classica pulizia dentale professionale: con una puntina a ultrasuoni il dentista è in grado di staccare il tartaro dai denti rendendoli più sani e forti. Il tartaro è formato da un agglomerato di sali minerali e depositi batterici che accumulandosi tra dente e gengiva può causare infiammazioni più o meno gravi fino ad arrivare alla formazione della carie o a una grossa parodontite, condizione nel quale il dente perde il suo naturale appoggio nell’osso e comincia a dondolare, rendendone necessaria l’estrazione.
Il Courettage (o levigatura radicolare) è una manovra che consente la pulizia più profonda delle radici, andando a rimuovere il tartaro che da sopragengivale è diventato sottogengivale.
Il raschiamento delle radici si effettua con strumenti metallici a mano chiamati Courette; queste hanno una forma particolare che permette di raggiungere la zona interessata eliminando placca e tartaro.